Introduzione alla messaggistica con RabbitMQ
Perché dovremmo usare messaggi per far comunicare le nostre applicazioni? E ancora, perché utilizzarli per abilitare la comunicazione all'interno della stessa applicazione?
Scoprilo in questo corso, nel quale utilizzeremo RabbitMQ per mostrare come una architettura basata sui messaggi possa permettere la realizzazione di sistemi più facilmente scalabili e mantenibili.
MAURO SERVIENTI
Introduzione alla messaggistica con RabbitMQ
MAURO SERVIENTI
Perché dovremmo usare messaggi per far comunicare le nostre applicazioni? E ancora, perché utilizzarli per abilitare la comunicazione all'interno della stessa applicazione?
Scoprilo in questo corso, nel quale utilizzeremo RabbitMQ per mostrare come una architettura basata sui messaggi possa permettere la realizzazione di sistemi più facilmente scalabili e mantenibili.
Introduzione alla messaggistica con RabbitMQ
Perché dovremmo usare messaggi per far comunicare le nostre applicazioni? E ancora, perché utilizzarli per abilitare la comunicazione all'interno della stessa applicazione?
Scoprilo in questo corso, nel quale utilizzeremo RabbitMQ per mostrare come una architettura basata sui messaggi possa permettere la realizzazione di sistemi più facilmente scalabili e mantenibili.
MAURO SERVIENTI
COSA IMPARERAI
lezioni del corso
il docente
Mauro SERVIENTI
Rimani aggiornato sui nostri corsi di formazione
Thank you!