Hackathon
Hackathon AI for Inclusion
4.3.2024 - 30.05.2024
Una maratona per generare idee in cui sviluppatori, hacker e creativi si uniscono in team e, con l'aiuto di mentor esperti, sviluppano prototipi di progetti focalizzati su accessibilità e inclusione.
I TEMI
Il tema chiave dell'hackathon è l'accessibilità, tema che potrà essere sviluppato concentrandosi su specifici filoni (udito, vista, mobilità, neurodiversità, apprendimento e salute mentale) oppure in logica trasversale alle diverse disabilità.
LE TRACCE
                Se hai difficoltà a proporre un'idea, o non ti convincono quelle già presenti sulla piattaforma, puoi seguire una delle tracce proposte dalle aziende partner e dalle associazioni.
                Scegli una di queste tracce e inizia a sviluppare la tua proposta di progetto!
            
LA TIMELINE
CALL 4 IDEAS
                                            Se hai un'idea che potrà essere sviluppata dai team, proponila: una volta accettata potrai già iniziare a lavorarci!
 
                                            Crea una squadra o aderisci a una già esistente. Durante questo periodo inizieranno i webinar e la possibilità di supporto da parte dei mentors
                                        
TERMINE CALL 4 IDEAS
Da questo momento in poi non sarà più possibile proporre nuove idee, ma solo unirsi a team e progetti già esistenti
CHIUSURA HACKATHON
                                            Ogni team caricherà sulla piattaforma Improove un prototipo/mock-up/codice della propria soluzione.
                                            
 
                                            Insieme alla soluzione, ogni team dovrà caricare un pitch video della durata di 3-5 minuti
                                        
ANNUNCIO DEL VINCITORE
COME TI SUPPORTIAMO?
I partecipanti avranno a disposizione una serie di risorse pensate per supportarli nello sviluppo del progetto.
                Inoltre ciascun gruppo potrà usufruire del supporto di alcuni mentor con competenze tecniche legate al project management,
                all'intelligenza artificiale e all'accessibilità.
                I mentor supporteranno i partecipanti attraverso due modalità:
            
- L'erogazione di una serie di webinar formativi ai quali tutti o gruppi potranno avere accesso;
- L'organizzazione su richiesta di una call personalizzata per rispondere alle domande specifiche dei singoli team.
LA GIURIA
- 
                    Alessandro Norfo 
 Developer e Formatore
 ASPHI
- 
                    Andrea Caporale 
 Senior Design Manager
 Microsoft
- 
                    Barbara Leporini 
 Membro Direzione Nazionale
 UICI
- 
                    Beatrice Loreto 
 Account Executive
 Microsoft
- 
                    Eleonora Bernard 
 GD&BT RD&Q Manager
 Barilla
- 
                    Federico Suria 
 Telco Lead EMEA
 Microsoft
- 
                    Francesca Abellonio 
 User Experience Designer
 Intesa SanPaolo
- 
                    Gian Carlo Bianchi 
 Specialist Innovation
 Intesa SanPaolo
- 
                    Jacopo Deyla 
 Head of consulting
 Accessiway
- 
                    Jie Yuan 
 Strategic Account Manager
 Microsoft
- 
                    Laura Golfetto 
 Retail Fashion and CPG Lead
 Microsoft
- 
                    Marco Pasquali 
 Tecnico Informatico
 ASPHI
- 
                    Maristella Matera 
 Full Professor in HCI
 Politecnico di Milano
- 
                    Michele Amigoni 
 Chief R&D e QA
 Barilla
- 
                    Nicola Gencarelli 
 Pedagogista
 ASPHI
- 
                    Roberta Salvaderi 
 Founder e presidente
 Fondazione Terra e Luna
- 
                    Roberto D'Angelo 
 Principal @ Microsoft
 Founder Fight The Stroke
- 
                    Sara Anselmi 
 Global Partner Solutions Lead
 Microsoft
- 
                    Monica Mihai 
 Customer Success Account Manager
 Microsoft
- 
                    Angela Micocci 
 Customer Success Account Manager
 Microsoft
- 
                    Imane Eddri 
 Strategic Customer Success Account Manager
 Microsoft
- 
                    Silvia Lanzafame 
 Presidente
 Associazione Italiana Dislessia
- 
                    Lucia Iacopini 
 Consigliere Scuola
 Associazione Italiana Dislessia
- 
                    Arianna Talamona 
 DE&I specialist e content strategist
 Yam
- 
                    Alessandro Manetti 
 ISD Senior Consultant
 Microsoft
- 
                    Lisa Noja 
 Consiglio Regionale
 Regione Lombardia
- 
                    Emilio Insolera 
 Attore
 
- 
                    Giulia Di Giovanni 
 Responsabile Innovazione
 Poste Italiane
- 
                    Giuseppe Pavone 
 Responsabile Ascolto Cliente
 Poste Italiane
- 
                    Alberto Riccardi 
 Project Manager
 Intesa SanPaolo
- 
                    Carlotta Orsenigo 
 Co-Director Master Business Analytics Big Data
 Politecnico di Milano
- 
                    Matteo Matteucci 
 Professore ordinario in AI & Robotics
 Politecnico di Milano
- 
                    Francesco Tumiatti 
 Data & AI Technical Specialist Manager
 Microsoft
- 
                    Roberta Bertolotti 
 Head of Communications Italy&Greece
 Siemens
- 
                    Roberto Monti 
 Account Technology Strategist
 Microsoft
- 
                    Alberto Macchi 
 Account Technology Strategist
 Microsoft
- 
                    Mattia De Rosa 
 Solution Specialists Data & AI Director
 Microsoft
- 
                    Andrea D'Onofrio 
 Data & AI Lead
 Microsoft
- 
                    Stefano Alini 
 Partner Technology Manager
 Microsoft
- 
                    Annalisa Polcino 
 Head of PMO & Special Projects
 RAI
- 
                    Francesca Oliva 
 Vicedirettrice
 RAI
- 
                    Sara Puteo 
 Data Specialist, Staff Presidente
 RAI
- 
                    Angelo Raffaele Cagnazzo 
 Presidente Nazionale
 Ente Nazionale Sordi
- 
                    Annalisa di Gioia 
 Consigliere Direttivo
 Ente Nazionale Sordi
- 
                    Annamaria Salzano 
 Coordinatore supporto
 Ente Nazionale Sordi
- 
                    Gino Salvatori 
 Segretario Nazionale
 Ente Nazionale Sordi
- 
                    Marco Batresi 
 Consigliere Direttivo
 Ente Nazionale Sordi
PREMI E REGOLAMENTO
                Associazioni e aziende coinvolte nel progetto hanno messo a disposizione alcuni premi esperienziali per i vincitori dell'hackathon,
                come visite a stabilimenti delle aziende partner che sfruttano tecnologie innovative, corsi e formazioni,
                partecipazione gratuita a eventi sulla diversità e inclusione.
                Per leggere il regolamento clicca sul pulsante qui sotto.
            
 
         
                             
                             
                             
                             
                             
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                


