Sin dai tempi dell'Università, ho sempre ritenuto un'ottima fonte di studio articoli e pubblicazioni su tematiche tecnologiche. Fino al punto in cui, durante le sessioni di esame, ho cominciato a pensare: perché non contribuire a mia volta nella divulgazione delle tematiche su cui mi sto specializzando (data science)? Superato il "blocco" del primo articolo, mi sono resa conto di due cose:
Dopo 6 anni di attività di pubblicazione, con all'attivo più di 150 articoli e 2 libri e, soprattutto, molti (troppi!) errori di percorso, ho raccolto molti spunti e insegnamenti da condividere che spero possano essere utili per tutti gli aspiranti divulgatori!
Chiunque sia interessato a pubblicare articoli o pubblicazioni tecnologiche
Se è di tuo interesse intraprendere un percorso di divulgazione tecnologica, è necessario cominciare a lavorare ad un piano di contenuti, cadenze di pubblicazioni, canali da usare etc. Inoltre, è fondamentale contraddistinguere I propri contenuti con uno "stile" caratterizzante: infatti, se all'inizio saranno i contenuti a guidare i lettori, l'obiettivo a tendere è che sia l'autore ad attirare i lettori, in quanto garanzia di contenuti interessanti e di qualità.
Prezzo: EUR 100.00 / ora