Mastering Git

Git offre enormi potenzialità sulla gestione del codice, che occorre però padroneggiare. Troppo spesso infatti, questo strumento non viene utilizzato in tutte le sue funzioni dai team di sviluppo, perdendosi così un grande vantaggio. Il corso Mastering Git vuole aiutarti a conoscere i suoi meccanismi interni per poter adottare flussi di sviluppo impensabili con qualsiasi altro source control.

Cosa imparerari
Il funzionamento interno di GIT
I principali comandi, ma anche i più avanzati
Implementare il flusso di sviluppo più adatto a te
Lezioni del corso
-
Panoramica del corso
Struttura, contenuti e prerequisiti del corso
-
Struttura interna del database Git
Metafore base di utilizzo dello strumento, poniamo le basi per conoscere Git
-
Branches
-
Lavorare in team
-
Conclusioni
Il docente
-
Gian Maria Ricci
Ricci Gian Maria è da sempre appassionato di programmazione, partendo dal classico Vic20, come molti dei suoi coetanei, è passato attraverso molti linguaggi e tecnologie specializzandosi su C#, .NET e gestione del processo di sviluppo.
Tra i fondatori di DotNetMarche è attivo nel mondo community e per questo è MVP (Microsoft Most Valuable Professional) nella categoria Developer Tecnologies dal 2009.
Attualmente svolge libera professione nel mondo della consulenza su gestione di processo con Azure DevOps e GitHub e su sviluppo applicativi in .NET.